SMARTER Race

SMARTER Race

L’evento sarà l’occasione per presentare  i dati raccolti dal Coordinamento della Agenda Digitale Emilia-Romagna per comprendere chi, come e cosa influenza la innovazione di un territorio, con l’obiettivo di arrivare nel 2025 a una regione 100% digitale, con zero differenze tra luoghi persone e città.

Ci sarà spazio per raccontare la regione intera ma anche per premiare chi, tra i nostri enti, ha raggiunto nel 2018 i migliori risultati nel coniugare innovazione tecnologica con sostenibilità ambientale e collaborazione civica.

Per immaginare il futuro abbiamo chiesto a Luciano Canova, economista e divulgatore scientifico con una passione per felicità e misurazione del benessere, di portarci una sua visione.

Nel pomeriggio ci saranno tre seminari di approfondimento (uno per le città con più di 15000 abitanti, uno per le città di pianura con meno di 15.000 abitanti e uno per i piccoli comuni montani)  sulle migliori pratiche sul tema “Come si diventa smart, quale visione, quale organizzazione e quali passi”.

Programma della giornata

27 febbraio 2019 – dalle 9.30 alle 16.30

Opificio Golinelli, via Paolo Nanni Costa 14, Bologna

Programma

Mattina

09.15 – 09.45       Registrazione dei partecipanti

09.45 – 10.00       Introduzione e saluti di Andrea Orlando, Capo di Gabinetto della Presidenza della Giunta Regionale dell’Emilia-Romagna

10.00 – 10.15      Smarter Race, una metodologia di sviluppo della smartness regionale, a cura di Barbara Santi (Coordinamento Agenda Digitale Emilia-Romagna)

10.15 – 10.40      Presentazione dei dati benchmark delle regioni italiane, a cura di E&Y

10.40– 11.00       Riflessioni sulla metodologia presentata, Dimitri Tartari (Coordinamento Agenda Digitale Emilia-Romagna) e Roberto Righetti (Direttore Operativo ERVET SpA)

11.00 – 11.30      Keynote speech di Luciano Canova, economista e divulgatore scientifico

11.30 – 13.00      Intervento di Raffele Donini (Assessore ai trasporti, reti infrastrutture materiali e immateriali, programmazione territoriale e agenda digitale) e Cerimonia di premiazione dei vincitori della SMARTER RACE per le 6 categorie:

  • Comuni capoluoghi
  • Comuni con + di 15.000 abitanti
  • Comuni di pianura dai 5.000 ai 15.000 abitanti
  • Comuni di pianura sotto i 5.000 abitanti
  • Comuni Montani sotto i 15.000 abitanti
  • Unioni
  • Menzione speciale

Pranzo presso Opificio Golinelli (Si prega di segnalare eventuali intolleranze o preferenze per pranzo vegetariano o vegano)

Pomeriggio

Come si diventa smart? quale visione, quale organizzazione, quali passi?

Ore 14.30 – 16.30 Tre sessioni parallele:

Tavolo delle città con più di 15.000 abitanti

coordina Giacomo Costantini (Assessore a turismo, coordinamento eventi e smart city del Comune di Ravenna)

Tavolo delle città di pianura con meno di 15.000 abitanti

coordina Eleonora Riberto (Vice Sindaco del Comune di Sala Bolognese)

Tavolo delle piccole città di montagna

coordina Matteo Cattani (Vice Sindaco del Comune di Corniglio)

Clicca qui per iscriverti

SMARTER Race - - WoW Network Scarica il programmain pdf (pdf, 302.8 KB)

Scopri di più su SMARTER

Fonte: SMARTER Race