Sono numerosi gli imprenditori che non riescono a gestire in modo adeguato il loro e-commerce. Sono imprenditori che hanno investito davvero molto nella realizzazione del loro shop online e che con il passare del tempo hanno anche deciso di incrementare le vendite utilizzando le piattaforme più famose come Amazon oppure eBay. Sono imprenditori che hanno investito tutto il loro tempo, le loro risorse e le loro energie nel tentativo di riuscire a non avere problemi di magazzino, aggiornando dopo ogni acquisto ogni piattaforma e cercando di non creare mai quindi alcun tipo di intoppo. Ma gli intoppi sono all’ordine del giorno in un sistema di questa tipologia soprattutto nel caso in cui quell’ecommerce si trasformi in una realtà di successo e i suoi clienti e le vendite inizino quindi ad aumentare in modo esponenziale. Ecco perché questi imprenditori ad un certo punto preferiscono scegliere di non avere un magazzino. Ma davvero avere un negozio online senza magazzino è la scelta ideale? Non sarebbe preferibile acquistare un software gestionale di nuova generazione? Cerchiamo di fare un po’ di chiarezza insieme sulla questiona.
Avere un negozio online senza magazzino non è una decisione che possa considerarsi sbagliata, ma comporta comunque alcuni rischi. In pratica un negozio online senza magazzino funziona in questo modo:
- Il cliente sceglie il prodotto sul sito online e lo paga.
- A pagamento effettuato, il venditore acquista il prodotto dal suo fornitore e indica l’indirizzo del cliente.
- Il prodotto viene spedito direttamente al cliente.
I vantaggi sono innumerevoli in quanto non c’è magazzino, non ci sono perdite economiche di alcun tipo e si ha la possibilità, scegliendo dei fornitori che siano ovviamente però davvero molto affidabili, di riuscire sempre a soddisfare al meglio le richieste del cliente. I rischi sono connessi alle tempistiche. Il problema infatti è che un sistema di questa tipologia può avere bisogno di tempistiche anche davvero molto lunghe e che quindi non sia possibile soddisfare le esigenze di coloro che hanno fretta. E ammettiamolo, sono davvero numerose le persone che hanno fretta e che vogliono poter ottenere i loro prodotti quanto prima, con il rischio quindi che scelgano altri ecommerce anziché il vostro alla fine dei giochi.
Proprio per questo motivo è preferibile avere a disposizione un negozio online da gestire con un software gestionale di nuova generazione che lo metta in connessione con ogni piattaforma che utilizzate per le vostre vendite oltre che ovviamente anche con il vostro negozio fisico, se eventualmente ne possedete uno. Come è facile capire in questo caso i rischi sono quelli tradizionali, connessi ad ogni genere di attività commerciale, come la possibilità di restare con un magazzino pieno di prodotti che non si vendono poi molto bene e la difficoltà di trovare nuovi clienti o di attirare l’attenzione del proprio target di riferimento, rischi che in realtà con un buon marketing e qualche strategia pubblicitaria ad hoc possono tranquillamente essere eliminati alla radice. I vantaggi consistono nel fatto che potete garantire tempistiche davvero molto brevi ai vostri clienti, senza mai la paura che piattaforme ecommerce e magazzino non siano aggiornati, senza mai la paura di ricevere quindi un ordine quando quel prodotto in realtà non è più disponibile .
Sì, un software ha sicuramente bisogno di un piccolo investimento economico da parte vostra, ma non dovete credere che costi poi così tanto, considerando inoltre il fatto che grazie a strategie mirate potete scovare nuovi clienti e che quindi questo investimento si ripaga da solo nel giro di poco tempo.