Italiaonline accompagna le aziende italiane su internet - - WoW Network

Italiaonline accompagna le aziende italiane su internet

Italiaonline, l’azienda che ha aperto la porta di internet agli utenti e alle aziende italiane

Contenuti, servizi, posta elettronica, concessionaria di pubblicità online, web agency, consulente di digital marketing e – ancor prima di tutto ciò – azienda che ha connesso l’Italia a internet: questo è stata ed è Italiaonline, da 25 anni a questa parte.

Sì, perché tanti ne sono passati dalla sua nascita, nel 1994. Google? Arriva 4 anni dopo, nel 1998. Facebook? Il suo lancio ufficiale avviene nel 2004, esattamente 10 anni dopo quello di IOL. Youtube? Apre i battenti nel 2005.

Il nome di Italiaonline, nella prima parte della sua vita, si scrive staccato – Italia On Line – per essere più comodamente abbreviato in IOL, della quale in tanti ricordano i CD-rom con cui configurare la posta elettronica e avere assistenza nella navigazione.

Sono i tempi di internet a 28, poi a 56 K (oggi si naviga fino a 1 Giga di velocità, quasi 36/18.000 volte più rapidamente!), e per caricare una pagina occorrono parecchi minuti; tempi di fili collegati all’apparecchio telefonico fisso; tempi di parole e acronimi misteriosi: POP, router, CDN…

Acquistata ben presto da una compagnia telefonica, oltre alla semplice connessione, IOL comincia a offrire anche contenuti e servizi: dapprima solo feed di news, la community, la chat, il motore di ricerca e l’imprescindibile web mail gratuita di Libero. Con essi arriva anche pubblicità su internet, sotto forma di banner.

La produzione di contenuti e servizi dedicati all’utenza consumer, via via sempre più vari e sofisticati, resta una parte importante dell’attività di Italiaonline che si rafforza ulteriormente con l’acquisizione di Virgilio.it (2013).

Oggi la società vanta un’offerta senza eguali che include canali verticali (DiLei, QuiFinanza, SiViaggia, Buonissimo, Libero Tecnologia, Virgilio Motori, Virgilio Sport…), un sito basato esclusivamente sui trend SEO e social (superEva), video, portali locali, search, PagineGialle, PagineBianche, Tuttocittà, e la storica Libero Mail, per un totale 4 Miliardi di Impression mensili, 28 Milioni di Utenti unici/mese *, 9.4 Milioni di Account di posta** e il 63% Market reach*: oltre 6 navigatori italiani su 10, ogni giorno, transitano su almeno una property di Italiaonline.

La nuova Italiaonline

La nuova Italiaonline

Quella che conosciamo oggi, nasce nel 2016, grazie alla fusione per incorporazione della vecchia Italiaonline S.p.A. in Seat Pagine Gialle S.p.A, con un nuovo e più ambizioso obiettivo: aiutare le aziende italiane nell’impegnativo ma indispensabile percorso di digitalizzazione, da cui dipende la loro competitività.

Grazie alla sua concessionaria di pubblicità online iOL Advertising, e con la sua capillare rete di agenti sparsi su tutta la penisola, Italiaonline può considerarsi, a ragione, il più affidabile alleato delle aziende per tutto ciò che concerne il digital marketing e l’advertising online. Con particolare attenzione alle PMI, spina dorsale dell’economia italiana, che rappresentano oltre il 90% delle aziende attive nel nostro Paese.

Di tali Piccole-Medie Imprese, addirittura il 95% circa è costituito da aziende sotto i 10 dipendenti. Cosa significa? Solitamente poca expertise, poca attenzione e poco budget dedicato alla comunicazione, inclusa quella online. Ma è ormai cosa accertata che una corretta presenza digitale e la giusta visibilità siano un toccasana per il business, con ricadute positive su tutto il sistema economico.

Per questa ragione Italiaonline, in virtù della sua storia, della sua vocazione e delle risorse che può mettere in campo, ha scelto di essere al fianco della imprese italiane per supportarle nel loro cammino digitale, passo dopo passo.

A cominciare dall’ascolto delle esigenze dei clienti, attraverso il quale i consulenti Italiaonline – formati e costantemente aggiornati grazie alla Italiaonline Academy – possono comprendere le esigenze di ciascuno di essi, sempre diverse ma tutte ugualmente importanti. In base ad esse si costruisce, caso per caso, la strategia e la campagna marketing più mirata, con un’attenzione costante all’efficacia e… al portafogli.

Solo dopo questa accurata fase di media planning si parte con realizzazione e diffusione della campagna ADV che, a seconda delle necessità e delle richieste del cliente, può contemplare: display ADV, formati video, social advertising (presenza su Facebook), search (Italiaonline è certificata Google Premier Partner in Italia), pubblicità in programmatic, e ogni altra soluzione più all’avanguardia, declinata per il target che si vuole raggiungere, sempre in modalità  cross device e con un occhio alla brand safety.

Ogni campagna pubblicitaria online, si sa, ‘atterra’ su un sito di riferimento (di un’azienda o di un prodotto). Ma se il sito manca? Italiaonline, nella sua veste di web agency, può rimediare anche a questo con un prodotto di nome iOL Website. Se, invece, la presenza c’è ma non è corretta (informazioni online inesatte o non ben sincronizzate), iOL Connect fa sì che i dati di un’azienda siano sempre automaticamente aggiornati e sincronizzati su tutti i principali punti di contatto in rete: su Google e social network, su mappe, navigatori, directory, app mobile nonché su Pagine Gialle, Pagine Bianche e Tuttocittà.

Farsi vedere e farsi trovare in rete, oggi, per chi ha un’attività anche piccola, non è più un problema né un lusso.

Insomma Italiaonline dopo aver portato internet agli italiani, ora porta le aziende italiane su internet.

*Fonte: Audiweb View, powered by Nielsen, TDA febbraio 2019 –
**Fonte: Internal data, febbraio 2019.