Cos’è la stampa su Forex?
Ormai, l’ecosostenibilità è un punto fermo su cui far ripartire l’economia mondiale. Molti esponenti di politica internazionale stanno accennando ad un eventuale piano di innovazione economica che punti allo sfruttamento di risorse rinnovabili, un sostanziale abbandono dei carbon-fossili ed infine, alla riduzione dell’impiego delle plastiche. Questo progetto prende il nome di “Green New Deal”, un grandissimo riferimento storico al grandissimo progetto che risollevò le sorti dell’America di Franklin Delano Roosevelt.
Il tema ambientale ha colpito e non poco anche il settore tipografico e che ha iniziato a fare ricerca su materiali alternativi e totalmente in linea con i requisiti della green economy. Ed è così che si è raggiunta una nuova tecnica di stampa: la stampa su forex.
Questo materiale totalmente riciclabile, rappresenta una valida alternativa ai grandi pannelli utilizzati nelle pubblicità fino a poco tempo fa e il cui smaltimento rappresenta ancora una situazione complessa.
Vediamo allora come stampare su forex e quali sono i vantaggi che si possono avere.
Che cos’è il Forex?
Il Forex è un materiale in pvc espanso, adatto alla stampa diretta e che ha delle proprietà particolari che lo rendono molto semplice da lavorare.
Il maggior impiego di questo materiale è previsto all’interno di strategie di comunicazioni quali la cartellonistica e l’utilizzo per realizzazioni di scenografie teatrali. La peculiarità riguarda il peso: il Forex è un materiale molto leggero, perciò facile da utilizzare ed in più la sua composizione chimica gli permette di resistente agli agenti atmosferici. Questa caratteristica lo rende adatto a stare all’esterno.
Inoltre, i pannelli sono piani, omogenei e soprattutto di colore bianco. Questo li rende particolarmente adatti alla stampa diretta.
Questo tipo di stampa, però, dona un effetto opaco ed è per questo che vengono applicate delle particolari tecniche come la verniciatura UV che, non solo protegge ancor di più il pannello stesso, ma rende le immagini più lucide.à
Infine, il Forex è molto semplice da lavorare. La forma iniziale può essere ottenuta con qualsiasi metodo di taglio o fresatura e può essere curvato sia a caldo che a freddo. Il pannello, inoltre, si può forare per poter aggiungere ganci o viti utili per appendere questi pannelli.
Altre applicazioni del Forex
Il Forex, però, non è utilizzato soltanto nel settore della comunicazione. Vede un grosso impiego nella modellistica e nel rivestimento delle imbarcazioni. Le sue proprietà ignifughe e impermeabili lo rende ottimo per le barche di piccole dimensioni.
Un altro impiego da non dimenticare riguarda le mostre fotografiche: non è raro che gli artisti decidano di stampare le proprie opere d’arte su pannelli forex.