I software per la scrittura - - WoW Network

I software per la scrittura

I software per la scrittura

Lo sviluppo informatico ha portato tra i vari cambiamenti anche quello nel modo di scrivere, infatti, a oggi la carta e la penna sono stati sostituiti dai vari software che aiutano l’utente nell’editare dei testi nella maniera più corretta possibile.

Tra questi programmi ci sono quelli che usiamo tutti i giorni ad esempio quelli presenti all’interno della suite di Microsoft e del Mac e altri che hanno uno sviluppo software molto più elevato che vede le mani di esperti come Area Softwarebiz che offre numerosi servizi in questo ramo che potete trovare su www.areasoftware.biz.

Quali sono i software per la scrittura più utili

Difficile scegliere dei software per la scrittura che siano migliori di altri, anche perché ognuno si caratterizza per una determinata caratteristica, quindi prenderemo in esame quelli che possono essere i più utili.

Libre Office Writer

La principale alternativa alla suite di Microsoft Word e un programma per la videoscrittura molto lineare che permette di scrivere dei testi lunghi e con un’ottima formattazione.

All’interno di questo software per la scrittura sono presenti gli elementi basilari come il correttore automatico in lingua e la formattazione automatica e la possibilità d’inserimento di ogni tipo d’immagine.

Con Libre Office c’è la possibilità di poter salvare il documento anche in PDF.

Sigil

Questo software per la scrittura è l’ideale per tutti quelli che si attestano a scrivere degli e-book o importanti documenti elettronici.

Sigil è adatto per utenti molto esperti nella videoscrittura, poiché presenta molte funzioni avanzate che permettono di fare una formattazione e un aggiornamento del testo avanzato e specifico per i libri, con possibilità di divedere il testo e di creare un indice analitico e inoltre può rendere il libro conforme allo standard EPUB, richiesto per libri elettronici.

Storybook

Consigliato a chi deve scrivere un romanzo o una sceneggiatura per un film e serie tv.

Presenta una funzione che permette di dividere il lavoro per sezioni e di tornare a modificare in qualsiasi momento lo scritto andando a creare delle scene che renderanno più semplice il lavoro di modifica.

Questo programma è molto semplice da usare e sicuramente semplificherà il lavoro di scrittura.

 

TreeShets

Molto usato dagli studenti questo programma serve soprattutto per prendere appunti; si presenta come un foglio di calcolo, dove all’interno delle celle si possono inserire tutti i dati necessari, che siano immagini o testo.

La pecca di questo software è che presenta una grafica di difficile comprensione e quindi c’è bisogno di un po’ di tempo per cercare di capirlo, ma è molto utile nella gestione del lavoro.