Off Topics

Quali sono le migliori app per la sicurezza dei Samsung Galaxy

Quali sono le migliori app per la sicurezza dei Samsung Galaxy

Gli smartphone, come i Samsung Galaxy – sono sempre più connessi e sempre più simili a dei piccoli computer. Il rischio di essere sempre connessi è legato al fatto di poter essere infestati di malware e virus a cui questi dispositivi non sono immuni e che, quindi, vanno protetti da intrusioni malevole. Esistono delle apposite App per la difesa del sistema, la sicurezza, ma anche la manutenzione (per liberare spazio sul dispositivo e mantenerlo “pulito”) e la personalizzazione. La maggior parte delle seguenti App sono sviluppate per sistemi operativi Android, installati nella maggior parte degli smartphone, ivi inclusi i Samsung. Per un approfondimento sull’argomento e le caratteristiche leggi la recensione del Samsung Galaxy J5, uno degli smartphone di ultima generazione più amati dagli utenti.

Le migliori App per la sicurezza dei sistemi Android

Come tutti i dispositivi, anche tablet e smartphone sono soggetti ad essere attaccati da virus e malware dai quali occorre proteggersi per non perdere i dati dal proprio device.

  • Avast Mobile Security: è il miglior antivirus gratuito per i sistemi Android; nei test comparativi compare sempre tra i primi posti ed è eccellente per proteggere il sistema dai malware. Tra le funzioni extra permette di rintracciare i dispositivi smarriti da remoto, filtrare le chiamate e molto altro. Non è un semplice antivirus, ma permette di gestire il proprio smartphone nel migliore dei modi.

  • Titanium Backup: è il migliore sistema di backup e archiviazione per Android. Con questa app si possono salvare non solo i dati, ma anche le impostazioni. Per le funzioni avanzate richiede l’utilizzo di un root. Esiste una versione gratuita ed una a pagamento (5,99 €) che oltre al servizio base fornisce anche la possibilità di cifrare i backup, di conservare più versioni della stessa app e include un servizio di supporto su cloud storage.

App per la pulizia, la manutenzione e il risparmio energetico

Per mantenere nella massima efficienza lo smartphone occorre difendersi dai virus, ma anche pulire e mantenere libero lo spazio di memoria del dispositivo per essere sempre agile e veloce nello scorrimento delle pagine senza rischi di loop o blocco delle funzioni, nonché l’attivazione di tutti i sistemi di risparmio energetico per far durare più a lungo la vita delle batterie. Le principali App Android per la pulizia e il risparmio energetico sono:

  • SD Maid: un’ottima App per la pulizia del sistema, molto discreta e facile da usare. Nella versione gratuita permette di cancellare la cache di sistema e i file “orfani”; nella versione a pagamento (2,44 €) permete di cancellare anche la cache delle applicazioni di terze parti.

  • CCleaner: App gratuita che permette di cancellare la cache delle app – anche di terze parti – la cronologia e tutti i cosiddetti “file orfani”.

  • Greenify: è un’app di ultima generazione per il risparmio energetico che consente – qualora non previsto dal dispositivo – di congelare le applicazioni ed evitare che queste consumino energia anche quando le schermo è spento in stand by. Esiste una versione gratuita di base e una versione a pagamento (2,29 e) che consente l’ibernazione anche delle app di sistema, nonché altre funzioni avanzate. Per l’utilizzo richiede il root.

  • DiskDigger: si tratta di un’App per il recupero dei file cancellati erroneamente su sistemi Android. La versione gratuita permette il recupero solo di foto, mentre la versione a pagamento (3,37 €) permette il recupero di tutti i file e i dati sul dispositivo. Anche questa app per funzionare richiede il root.