Social Media Marketing

Instagram VS Facebook

Instagram contro Facebook un po' di storia

Cerchiamo di capire bene da dove provengono e dove vogliono andare questi due social network.

Instagram è un social che permette agli utenti di scattare foto, applicarvi filtri, e condividerle in rete. L'azienda nel 2012 è stata comprata per un miliardo di dollari da Facebook Inc. L'applicazione web, sviluppata da Kevin Systrom e Mike Krieger, è stata lanciata nell'ottobre del 2010, inizialmente sviluppata solo per iOS e poi diventata compatibile con tutti i tipi di dispositivi, ed ha portato una ventata di novità nel mondo dei social network. Il progetto iniziale aveva numerose funzioni, fu pensato inizialmente per il check in e prenotazioni, ma successivamente, Kevin Systrom, decise che la direzione migliore fosse quella di concentrarsi sulle foto scattate da cellulare.

Il 9 Aprile del 2012 Mark Zucerberg acquistò Instagram ed i suoi 13 dipendenti, per la modica cifra di 1 miliardo di dollari, divisi tra denaro ed azioni; a settembre dello stesso anno, il proprietario di Facebook completò l'acquisto definitivo per 741 milioni.

Ci sono diverse versioni ed aggiornamenti dell'applicazione, ma quella che ha svoltato i piani di tutti gli utenti, è sicuramente la versione Instagram 9.0, dove c'è stata l'introduzione delle Instagram Stories, funzionalità che permette di fare dirette e pubblicare foto visibili per 24 ore.

Le funzioni più importanti di Instagram sono ormai riconosciute da tutti; come la possibilità di scattare foto con filtri particolari ad alta definizione; oppure la possibilità di geolocalizzare e taggare luoghi e foto; o ancora la capacità di caricare video fino a 60 secondi con GIF e Boomerang. Sempre più importanza poi prendono le Direct, ovvero inviare una foto ad un utente senza pubblicarla. Ma sopra ogni servizio spicca sicuramente la Diretta, cioè la possibilità di trasmettere video in live streaming, interagendo con gli utenti che hanno la possibilità di commentare in tempo reale.

Facebook invece è un social media e social network a scopo commerciale lanciato nel 4 febbraio del 2004, basato su una piattaforma software. Il sito è stato fondato da Mark Zuckerberg ad Harvard, ed era originariamente stato progettato esclusivamente per gli studenti di questa Università. Fu poi aperto anche agli studenti di altre scuole e per tutti coloro che avessero più di 13 anni di età e volessero aderirvi. Da allora Facebook ha raggiunto un enorme ed insperato successo, diventando il terzo sito più visitato dopo Google e YouTube.

Facebook non è concepito solo per persone fisiche ma anche, attraverso un servizio dedicato di business, strumento di social marketing. Facebook quindi dispone di due tipologie di servizio social, con finalità completamente diverse:

  1. profilo personale o diario;
  2. pagina pubblica per il business.

La prima categoria è per utilizzo personale, dove condividere la propria vita privata e le proprie idee, la seconda categoria è per qualsiasi attività lavorativa o esterna della persona, per finalità lavorative. Facebook oltre alla capacità di immagazzinare e pubblicare foto, come Instagram, ha dalla sua la capacità di creare album con massimo 1000 foto e ciò lo rende un vero e proprio cloud digitale dove conservare i propri ricordi.

L'aspetto probabilmente più importante di Facebook è il Marketplace, che consente agli utenti di inserire gratuitamente annunci che risultano visibili solo da utenti presenti sulla stessa rete. Ciò garantisce agli utenti una migliore conversazione e scambio di informazioni per comprare o vendere ciò di cui si ha bisogno.

Ma quali sono i veri pro ed i veri contro di queste due piattaforme?

Facebook ha dalla sua questi pro : è un posto facile dove iniziare a far conoscere il proprio business ed è il vero leader del mercato, veicolando opinioni ed idee in modo veloce. Ma dalla sua ha anche diversi contro: ormai è diventato un network a pagamento per ottenere visibilità e molti giovani si stanno spostando su Instagram.

Ed instagram? I Pro di instagram sono sicuramente le Direct e la grandissima qualità delle foto in alta definizione; un'applicazione veramente ottima ed un'originalità fuori dal comune.

Di contro, il continuo abbondare di inserzioni pubblicitarie sta rubando visibilità ai post organici.

Quale scegliere?

Dipende da quali sono le vostre esigenze. Se siete un giovane, allora probabilmente utilizzerete maggiormente Instagram, se avete bisogno di pubblicizzare un vostro negozio o un'attività commerciale, probabilmente Facebook vi si addice di più.