Social Media Marketing

Laboratorio scuola e didattica digitale

Laboratorio scuola e didattica digitale

Venerdì pomeriggio ho tenuto un laboratorio di 4 ore su scuola e didattica digitale presso la scuola Sinisgalli di Potenza organizzato insieme a AIF Basilicata.

Un laboratorio che ha visto la presenza di ben 87 docenti delle scuole della città e della Provincia.
Non era una formazione obbligatoria per i docenti ma una iniziativa di una associazione e di una scuola che l’ha ospitata. Sono quindi contentissima che ci sia stata questa affluenza. Spero d’essere riuscita a portare la mia visione di scuola digitale e, soprattutto, il mio entusiasmo contagioso (solo motivati, ci si attiva nelle scuole, anche in virtù della nuova figura dell’Animatore Digitale previsto dal Piano Nazionale Scuola Digitale).

Competenze digitali, non informatica.
Approccio che innova la didattica per motivare e far apprendere i nostri studenti (che sono cambiati, così come è cambiato il mondo intorno a noi e in cui il digitale è parte integrante).
Non semplice uso delle tecnologie e del digitale a scuola per spettacolarizzare un po’ le lezioni e produrre contenuti in formato multimediale/digitale.
Approccio, innovazione, parlare il linguaggio dei ragazzi di oggi, motivarli, coinvolgerli.

Pare io abbia ripetuto diverse volte “CO-costruzione” dell’apprendimento.
Ecco, le tecnologie a scuola servono a questo.

Condivido il materiale per i colleghi e le colleghe corsiste che passeranno da qua.
La mia mail e i miei contatti nell’ultima slide.
Rimango a disposizione per ogni approfondimento e chiarimento o spiegazione su come funziona questo o quell’altro strumento che cito.
Grazie intanto.

Non sono temporaneamente a scuola dal 1 settembre.
Per me venerdi pomeriggio è stato un pomeriggio arricchente, di cui avevo bisogno in primis io (proprio perchè son tre mesi che non entro in aula la mattina).

4 ore a parlare ininterrottamente di scuola digitale non mi hanno sfiancato. Mi hanno ricaricato per ricominciare il nuovo lavoro di responsabilità regionale in cui sono stata coinvolta.

Diciamo che riesco ancora a parlare per 4 ore dei temi a me cari e che rimangono uno stimolo enorme a far bene qualunque cosa mi trovo a fare.

AIF – Laboratorio scuola digitale Caterina Policaro from Caterina Policaro

Altri post di catepol:

  • Scuola digitale secondo me
  • La tecnologia aiuta i profLa tecnologia aiuta i prof
  • Vademecum Pubblica Amministrazione e Social MediaVademecum Pubblica Amministrazione e Social Media
  • Plico telematico istruzioni per l’usoPlico telematico istruzioni per l’uso
  • Teachers, please be a little more DIGITAL!Teachers, please be a little more DIGITAL!

— Post originale pubblicato da Caterina Policaro su: Laboratorio scuola e didattica digitale – Catepol 3.0 Catepol 3.0 by Catepol is licensed under a Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 Italy License. Necessario il consenso per la pubblicazione dell’intero post altrove.–

Fonte: Laboratorio scuola e didattica digitale