I CMS più utilizzati per realizzare siti: i dati
Viaggio tra i CMS più noti ed efficienti per i siti web
Cosa sono e a cosa servono
Se la tua intenzione è quella di creare o gestire i contenuti del sito web sul quale lavori senza avere necessariamente le conoscenze tecniche per farlo, l'utilizzo dei CMS può essere la strada giusta per ottenere grandi risultati anche non essendo dei veri e propri esperti di programmazione. I CMS ti permetteranno, infatti, di costruire un sito senza la noiosa e complessa necessità di conoscere i linguaggi di programmazione, come la scrittura in HTML. I content management system, sono adatti ad ogni esigenza (che si tratti di aprire e gestire un blog, un forum, un giornale online e altro ancora) e sul web avrai a disposizione moltissimi software che sapranno soddisfare le tue necessità. Il più noto CMS è certamente WordPress, funzionale e alla portata di tutti. L'alternativa più allettante a WordPress è Joomla, con il quale condivide molti aspetti nel design e nell'organizzazione dei contenuti. Oltre i due principali CMS appena citati, le soluzioni disponibili che offrono un servizio professionale riguardano sostanzialmente Drupal o ancora Typo3i. I dati parlano chiaro in questo senso, questi software sono i più utilizzati da chi voglia creare e gestire un sito web dalla A alla Z. Non occorrerà quindi progettare il proprio sito. I CMS permettono infatti di poter impostare l'aspetto grafico della propria presenza commerciale online, la creazione di contenuti e l'aggiunta di inserzioni pubblicitarie in modo semplice e veloce. I dati provenienti dalle analisi di mercato premiano l'utilizzo dei CMS come il metodo migliore e più veloce per gestire il proprio sito web: ben il 60% dei siti web basati su un CMS open source sceglie WordPress, mentre il restante 40% decide di affidarsi agli altri software prima citati o ad altri più o meno noti. WordPress è riuscito in 15 anni a diventare concorrente competitivo di Overblog e Bloggers, confermandosi come soluzione più alla portata di tutti.
Guida alla scelta del CMS migliore grazie alle agenzie specializzate
Potrebbe risultare confusionario però doversi districare tra le varie scelte che riguardano queste operazioni. Scegliere il CMS adatto alle tue esigenze tra le diverse opportunità che il web offre, non è sempre facile. Ogni CMS è indicato per un'attività piuttosto che per un'altra. Ogni CMS organizza i contenuti in modo diverso e permette differenti modifiche nel tempo. Un ulteriore dato di analisi può riguardare i vari aggiornamenti necessari. Ciò detto, aprire un blog o un sito è possibile per tutti anche se è meglio affidarsi a mani più esperte. Ad aiutarci, sono le agenzie specializzate nella creazione di siti web. Una manna dal cielo per coloro non solo che non sanno da dove iniziare ma desiderano un sito pratico, efficiente e dinamico. Le web agency italiane, come mistersito.com di Lecce, offrono un supporto completo e ti permettono non solo di creare il tuo personalissimo sito web ma anche di ottenere visibilità online, di posizionarti su Google e di godere di supporto tecnico diretto tutto l'anno per i siti web ed ecommerce realizzati con WordPress.
Conclusione
Costruire da zero il tuo sito web, senza il timore che qualcosa vada storto, è adesso più semplice che mai. Affidarsi alle web agency è la scelta più comoda e veloce se si vuole sfruttare al meglio l'opportunità di crescita e sviluppo che le stesse web agency come mistersito.it sanno offrire ad alti livelli. Sarebbe certamente poco motivante creare un blog personale oppure un sito per la crescita della propria attività economica e poi non vedere alcun progresso sulla rete. È chiaro che oggi si punti anche su questo tipo di crescita ed è fondamentale che si possano sfruttare tutte le opportunità che la tecnologia e la professionalità delle web agency offrono. Ora può iniziare con tutta serenità il tuo viaggio nell'esperienza più proficua per il tuo blog, la tua azienda, la tua wiki e qualunque altra cosa tu abbia in mente!